ANCHE I FIGLI MAGGIORENNI HANNO DIRITTO AL MANTENIMENTO
L'art. 337, septies, c.c., prevede che il giudice possa disporre, anche in favore dei figli maggiorenni non indipendenti economicamente, il pagamento di un...
L'art. 337, septies, c.c., prevede che il giudice possa disporre, anche in favore dei figli maggiorenni non indipendenti economicamente, il pagamento di un...
Nell’ipotesi in cui la casa sia stata concessa in comodato ed adibita ad abitazione familiare, in occasione della crisi del rapporto coniugale o...
Sono spese ordinarie quelle destinate a soddisfare i bisogni e le normali esigenze di vita dei figli, comprese quindi nell’assegno di mantenimento versato...
L'art. 148 cod. civ., nel prescrivere che entrambi i coniugi siano tenuti ad adempiere all'obbligazione di mantenimento dei figli in proporzione alle rispettive...
Al coniuge che intrattiene una relazione extraconiugale e la pubblicizza su Facebook, può essere addebitata la separazione.Il Tribunale di Roma, infatti, con la...
Il coniuge che percepisce l’assegno divorzile in un’unica soluzione, non ha diritto a ricevere la pensione di reversibilità.Infatti, la corresponsione dell’assegno divorzile in...
Il genitore o coniuge che fa mancare i "mezzi di sussistenza" ai propri figli o all’altro coniuge, è punito dall’art. 570 co. 2...
Non versare l'assegno di mantenimento dei figli nè l'assegno divorzile, integra il reato di cui all'articolo 12-sexies della legge sul divorzio e può...
Nel caso in cui, a seguito di un’operazione chirurgica, sia conseguita l’impotenza del marito, sebbene non vi sia colpa o responsabilità da parte...
L'abitazione della casa familiare deve essere garantita preferibilmente al genitore con cui vivono prevalentemente i figli minori o i figli maggiorenni, sprovvisti, senza...